Il bombardamento di Cassino, 15 Marzo 1944
La ricerca è sempre in corso e la pagina potrà subire modifiche e integrazioni.
Per chi non conosce questo tragico evento e il contesto in cui avvenne, è consigliabile un'introduzione preliminare tramite la lettura sia della cronologia delle battaglie per Cassino sia, eventualmente, degli articoli correlati.
Premessa.
Il bombardamento della città di Cassino fu una parte di una più ampia operazione progettata per scardinare la posizione difensiva tedesca di Cassino. Quest'operazione prevedeva un'articolata fase aerea che, oltre al bombardamento di Cassino, comprendeva numerose azioni su altri obbiettivi e che fu largamente più complessa del bombardamento dell'Abbazia di Montecassino, avvenuto un mese prima.
In questa pagina tratteremo solo dell'azione su Cassino e ci limiteremo volutamente a riportare solo dati di tipo macroscopico rimandando alla pagina sulle unità aeree o ad altre future pagine di approfondimento eventuali altri dati, di maggiore dettaglio o riferiti ad altre fasi di questa operazione, estraibili anche da altri documenti di cui disponiamo.
La ricerca.
La ricerca si è svolta presso gli archivi del Air Force Historical Research Agency (AFHRA) per tramite del sig. Archangelo "Archie" DiFante e della sig.ra Tammy T. Horton, che desidero ringraziare entrambi per l'interessamento e la fattiva collaborazione nell'individuazione dei documenti richiesti.
I documenti ufficiali ottenuti sono numerosi e ci consentono di disporre di molte informazioni di "prima mano" relative a quest'azione. Le modalità di archiviazione su microfilm non sempre hanno permesso di ottenere l'organizzazione dei documenti stessi, che risultano mescolati, distribuiti su varie bobine e la cui correlazione è piuttosto laboriosa.
Abbiamo però individuato un fascicolo raccolto in una "cartelletta" dal titolo No.51 LUDLOM (CASSINO OP) e costituito da documenti di vario tipo (veline per comunicazioni radio, ordini di operazione, relazioni postume, ecc.), cronologicamente ordinati, redatti da soggetti diversi in varie date dal febbraio 1944 al luglio 1944 (forse per questo non sempre tra loro univoci in relazione alle cifre e alle valutazioni fornite) che riguardano vari aspetti dell'azione, dalla proposta fino alla valutazione dei risultati ottenuti. [1].
Questa pagina si baserà quindi in particolare sui documenti di questo fascicolo, anche utilizzandone parti integrali dove queste siano già di per sè sostanziali o riassuntive. Altri documenti saranno utilizzati per confrontare le informazioni e integrare aspetti mancanti o solo accennati dai documenti del fascicolo.
Restano significative le seguenti fonti bibliografiche:
WEDNESDAY, 15 MARCH 1944
MEDITERRANEAN THEATER OF OPERATIONS (MTO)
STRATEGIC OPERATIONS (Fifteenth Air Force): In Italy, 300+ B-24s and B-17s
bomb Cassino, the area S of Cassino and areas near Venafro in support of the
US Fifth Army; 250+ other heavy bombers return to base without bombing
because of complete cloud cover of their target areas; extensive fighter
cover over the Cassino area is provided by P-38s, and P-47s fly 2 sweeps over
the Viterbo-Canino area; there is no fighter opposition. ...
TACTICAL OPERATIONS (Twelfth Air Force): In Italy, medium and fighter- bombers, together with Mediterranean Allied Strategic Air Force (MASAF) heavy bombers and other aircraft of the Mediterranean Allied Tactical Air Force (MATAF) in the greatest air effort yet made in the MTO, rain bombs upon enemy concentrations in Cassino and surrounding areas as the New Zealand Corps begins the third battle of Cassino; light and medium bombers also hit a command post E of Ceprano and the town of San Benedetto de Marsi; fighters on patrol and a sweep over Anzio, Cassino and Rome meet no air opposition.
[...] First to arrive at 0830 were the medium bombers, B-25's and B-26's, in flights of a dozen or more, escorted by fighters flying high above them and
marking the sky with vapor trails. The bombers approached the target, almost passed, then turned left. The bellies of the planes opened, and the bombs tumbled
out. Then the planes wheeled again, this time to fly home.
About 80 percent of the bombs dropped by the aircraft in the first wave fell into the heart of Cassino. The others landed nearby, a few short ones coming
to earth on the Allied side of the Rapido River. As the bombs struck, "stabbing flashes of orange flame" shot through a holocaust of erupting smoke and debris.
Next, at 0845, came the heavy bombers, the Flying Fortresses, along with the dive bombers. As the pilots roared over the town, already obliterated from
left with any fight in them. Surely it would be but a question of bodies and prisoners, perhaps very few of either.
Between 0830 and 1200, 15 March, 72 B-25'S, 101 B-26's, 262 B-17s and B-24's-a total of 435 aircraft-bombed the Cassino area. The planes dropped more than 2,000 bombs, a total weight of almost 1,000 tons, in an unprecedented bombardment of awesome proportions.
There was little flak at Cassino, and no German planes appeared to oppose the bombing. The Allied aircraft suffered no losses.
The medium bomber attacks were generally punctual, their bombing concentrated and accurate. The heavy bombers were often at fault on all three
counts. Thus, the target received less than the full weight of the bombs dropped. Only about 300 tons fell into the town of Cassino. The remainder
landed on the slopes of Monte Cassino and elsewhere. Only half in all found the target area. In addition, there were frequent and long pauses between the
attacking waves.
Even this imperfect bombardment demolished Cassino, toppling walls, crushing buildings, and covering the streets with debris.
Some heavy bomber pilots were unable to identify the target, and twentythree returned to their bases with their bombs intact; two jettisoned their loads
in the sea. Rack failure on the leading plane of one formation sent forty bombs into Allied-held areas, killing and wounding civilians and troops. These
short bombs and others inflicted about 142 casualties-28 were killed-among able the Allied units in the Cassino area.
Ten air miles away, several planes bombed Venafro by mistake, killing 17 soldiers and 40 civilians, and wounding 79 soldiers and 100 civilians. The bombing
errors were an "appalling" tragedy that General Clark attributed to "poor training and inadequate briefing of crews. [...]
More aircraft 120 B-17's and 140 B-24's arrived over Cassino early on the afternoon of 15 March to help the ground troops, but heavy cloud formations covered the area and prevented the pilots from finding their targets. They returned to their bases without releasing their loads. Lighter planes had better success. Between 1300 and 1500, 49 fighter-bombers dropped 18 tons of bombs on the railroad station in Cassino. Between 1345 and 1630, 96 P-47's, A-36's, and P-40's struck the base of Monte Cassino with 44 tons. Between 1500 and 1700, 32 P-40's and A-36's hit the forward slopes of Monte Cassino with 10 tons. And 66 A-20's and P-40's loosed 34 tons on various targets at different times during the afternoon.
On the morning of 15th March air power, terrifying when used against material targets, struck the town of Cassino from which, most fortunately, the civilian inhabitants had been removed during the closing months of 1943. All the serviceable heavy day bombers of Mediterranean Allied Strategic Air Force and almost all the medium bombers of Mediterranean Allied Tactical Air Force were engaged, in all 164 Liberators, 114 Fortresses, 105 Marauders and 72 Mitchells, a total of 455 aircraft. The attacks began at 8.30 a.m. and ended at noon, and in these three and a half hours the aircraft dropped 2,223 one-thousandpound bombs, or 992 tons of high explosive.l The bomb plot confirmed that 47% of the bombs fell within one mile of the centre of the town and 53% near the town and on Monastery Hill. Some other aircraft went astray and four Fortresses and thirty-nine Liberators bombed Vcnafro, Pozzilli, Montaquila, and other places, all situated, as was Cassino, on the western side of a river. The similarity may have misled the pilots. Ninety-six Allied soldiers and one hundred and forty civilians were killed in these mistaken attacks. So much for the cold figures. On this morning in roaring explosions and invisible blast, under clouds of black smoke and yellowish dust the town of Cassino was blown asunder and beaten into heaps of rubble studded with the tottering remains of houses. [...]
Although the weather became dull and overcast during the afternoon of 15th March the Allied air forces were not yet finished with Cassino town and its neighbourhood. One hundred and twenty Liberators and Fortresses were unable to bomb because of poor visibility, but between 1 p.m. and 5 p.m. a formation of eight fighter-bombers became airborne every ten minutes and, flying below the overcast, attacked targets west, southwest, and south of Cassino. In these attacks 32 Mustangs, 16 Thunderbolts, and 140 Kittyhawks, all from U.S. XII Air Support Command, dropped 69 tons of bombs. Twenty-four Boston light bombers from this Command joined in with eight tons of bombs as did 48 Mitchells from M.A.T.A.F. with 75 tons. In addition 59 R.A.F. Kittyhawks of the Desert Air Force dropped 41 tons of bombs at Aquino in the Liri valley. Although the German Air Force had not been much in evidence of late and in fact did not appear on 15th March, its interference was guarded against during the bombing of Cassino by 200 Lightning fighters from M.A.S.A.F. and 12 Spitfires from U.S. XII A.S.C., while a further 100 Thunderbolts swept the sky between Viterbo and Cassino. The 15th March was a day of large, complex, and entirely successful air operations. [...]
C.J.C. Molony, The Mediterranean and the Middle East, (History of the Second World War), Her Majesty’s Stationery Office, London, 1973 - pp. 785, 786
Esposizione delle informazioni.
Al fine di semplificarne la fruizione, le informazioni in questa pagina sono organizzate in tre capitoli:
con riferimento all'azione su Cassino e adottando lo schema logico/temporale con cui sono ordinati i documenti dell'incartamento citato, alcuni dei quali sono stati estratti e resi consultabili singolarmente; le note al testo faranno riferimento ai singoli documenti.No.51 LUDLOM (CASSINO OP)
Progettazione.
Reduction of CASSINO town.
In un documento redatto dal XII Air Support Command (XII ASC) datato 22 febbraio 1944 [2], si proponeva l'intervento dell'aviazione per sbloccare la situazione di Cassino:
Iniziò una serie di comunicazioni tra il XII ASC il Mediterranean Allied Strategical Air Force (M.A.S.A.F.), il Mediterranean Allied Tactical Air Force (M.A.T.A.F.) ed i comandi delle grandi unità aeree (42th Wing, 57th Wing, 15th Air Force) in cui si precisavano o modificavano i contorni dell'operazione, si facevano presente aspetti critici e si posponeva la data di attacco via via precedentemente fissata.
Target area
Nella comunicazione M.A.T.A.F. del 23 febbraio [3] venivano definite due aree bersaglio all'interno della città, riportate su una fotografia allegata alla comunicazione stessa (TAF/No.100):
Coloured smoke
Tra il 23 ed il 25 febbraio si discutè dell'opportunità di disporre di segnalazioni a terra (fumo colorato) che fossero d'aiuto per individuare il bersaglio e la linea di inizio area. Mentre il M.A.T.A.F. concordava, il M.A.S.A.F. lo riteva utile non tanto per individuare il bersaglio quanto per evitare di bombardare entro le linee amiche (n.d.a. furono invece proprio alcuni aerei dei gruppi appartenenti alla 15th Air Force che confusero il bersaglio rilasciando il loro carico di bombe su truppe amiche e civili).
Si scopre però che la quantità di materiale fumogeno necessaria per marcare continuamente la linea di inizio dell'area di bombardamento per tutto il tempo dell'operazione è difficilmente approvvigionabile e dopo una veloce verifica l'impiego dei fumogeni viene definito non consigliabile (not considered advisable) dallo stesso XII ASC che lo aveva inizialmente proposto.
Di seguito i messaggi intercorsi tra i soggetti:
Bomb Groups
Il 22 febbraio il XII ASC ipotizzava l'impiego di 13 gruppi da bombardamento (2 M, 7 H, 4 M), sul bersaglio con un intervallo di 15 minuti tra le 9:00 e le 12:00.
Con la comunicazione M.A.T.A.F. del 26 febbraio [4] il numero dei gruppi da bombardamento viene aumentato e passa a 16 (2 M, 11 H, 3 M); i primi 4 gruppi ad intervallo di
10 minuti i seguenti ad intervallo di 15 minuti, dalle 8:30 alle 12:00.
Bombline
La proposta iniziale dell'azione, datata 22 febbraio, indicava la seguente linea di demarcazione dell'area di bombardamento (special bombline): G-830215, 845215, 855225,
870225, 870180.
La successiva comunicazione M.A.T.A.F. del 26 febbraio modificava ed estendeva la linea di demarcazione, che sarà confermata in un'ulteriore comunicazione del M.A.T.A.F.
del 11 marzo [5] e che troveremo invariata nel piano finale di attacco: G-815290, 815225, 820225, 820214, 836214, 847212, 848217, 855225, 870225, 870206,
865195, percorso del FIUME RAPIDO fino alla congiunzione RAPIDO-LIRI, G-8811, percorso del FIUME, G-9010.
In blu la linea di demarcazione oltre la quale dovevano indietreggiare le truppe alleate la notte prima del bombardamento. La direzione di attacco sarebbe stata perpendicolare a tale linea.
Bombs
La comunicazione M.A.T.A.F. del 11 marzo confermava che non si sarebbe dovuto utilizzare bombe di peso inferiore a 1.000 libbre e che le spolette di innesco non dovevano avere un lungo ritardo. Disponeva inoltre che le bombe caricate dagli aerei del 57th Wing fossero dotate di apparati fischianti (questa grande unità avrebbe fornito gli aerei per le prime due ondate).
Pre-selected targets
In supporto all'avanzata delle truppe di terra in città, che sarebbe in iniziata al termine dell'azione dei bombardieri medi e pesanti, veniva previsto l'impiego di bombardieri leggeri e di cacciabombardieri su obiettivi ritenuti dei punti nevralgici del dispositivo di difesa tedesco (comunicazione M.A.T.A.F. del 11 marzo).
Vennero individuati tre obiettivi specifici all'interno della città:
Purtroppo non abbiamo trovato traccia del processo decisionale che portò all'individuazione di questi obiettivi, li troviamo indicati solo in documenti di relazione successivi al 15 marzo.
Weather forecast
Il monitoraggio dell'evoluzione della situazione meteo venne affidato al capitano David M. Ludlum del Twelfth Weather Squadron, fu lui di fatto a decidere la data del bombardamento.
La data di esecuzione dell'operazione venne più volte rimandata, la conferma dell'operazione o lo spostamento ad altra data veniva comunicato entro le 18:00 del giorno precedente quello al momento fissato. Finalmente il 14 marzo, il capitano Ludlum informò che le condizioni meteorologiche sarebbero state favorevoli il giorno successivo:
Finally, on March 14, Dave advised that weather conditions would be favorable the next day. Specifically, his forecast called for partly cloudy skies on the moming of March 15, with cloudiness increasing in the afternoon and evening at the middle and higher altitudes. Visibility would be unrestricted, but light rain (one-tenth of an inch) was probable at night on the fifteenth. Moreover, the prospects for March 16 and 17 were not promising. A high-pressure area near the Azores had weakened considerably, which would permit low-pressure centers from the North Atlantic to enter the Mediterranean, bringing increasing cloudiness and attendant moisture. [6]
Sarà il Gen. Clark ad attribuire all'operazione per il bombardamento di Cassino il nome "Ludlum", in onore del capitano David M. Ludlum del Twelfth Weather Squadron, colui che con le sue previsioni deciderà di fatto la data del bombardamento.
01/02/2019 | richieste: 3000 | VALENTINO ROSSETTI
ARTICLES IN ENGLISH | Le battaglie | #marzo 1944, bombing, cassino
[PDF]
Detailed plan for Operation "LUDLUM" [7]
L'11 marzo il XII ASC inviò al comandante generale del M.A.T.A.F. il piano dettagliato dell'operazione "LUDLUM" [7] che ormai era diventata un'operazione ben più importante di quella ipotizzata nella proposta del 22 febbraio; essa costituiva infatti la fase aerea della più ampia e complessa operazione, combinata tra aviazione ed esercito, per scardinare la posizione di Cassino e consentire l'avanzata delle truppe alleate verso la valle del Liri.
L'operazione "LUDLUM" era articolata essa stessa in quattro fasi
L'operazione "LUDLUM" pianificava l'attività aerea dal giorno "D" alla notte "D-1 / D-2", sottoponendo l'esecuzione delle azioni previste per il giorno "D-1" al successo delle operazioni di terra del giorno "D".
L'avvio del piano sarebbe dipeso dalla seguente combinazione di requisiti meteorologici per il giorno "D":
Nonostante lo studio di tutti i fattori coinvolti al fine di assicurare il successo dell'operazione combinata, sarebbe stata necessaria una elevata flessibilità durante lo svolgimento, al fine trarre il massimo vantaggio anche da eventi imprevisti.
Esecuzione.
ATTACK ON CASSINO, ITALY, 15th MARCH, 1944. [8]
Phase "A" - Air Bombardment
Tra le 08:30 e le 12:00 del 15 marzo la città di Cassino fu bombardata da 435 aerei che sganciarono 2.214 bombe da 1.000 libbre per un totale di circa 1000 tonnellate [9], di queste si stima che circa 300 tonnellate caddero nella città vera e propria ed il resto sulle pendici di Montecassino e nelle vicinanze.
I tempi ed i risultati del bombardamento sono riportati nella tabella qui sotto. [10]
Come si può leggere, i bombardieri medi furono rispettosi
della tempistica prevista mentre i bombardieri pesanti furono generalmente in ritardo, causando lunghe pause tra i singoli attacchi.
Durante la mattinata altri 2 bombardieri pesanti rilasciarono il loro carico di bombe in mare e altri 23 non riuscirono ad individuare l'area bersaglio e ritornarono alle basi con il loro carico di bombe.
A causa di un guasto al sistema di sgancio delle bombe dell'aereo leader di una formazione, 40 bombardieri pesanti sganciarono il
loro carico di bombe su Venafro, Pozzilli, Montaquila - (G-907221), (G-921195), (H-0823), (H-0219), (G-905227), (H-033196), (H-020183), (H-020196) - all'interno delle linee
alleate. Approssimativamente 20 militari furono uccisi e 85 feriti. A Venafro in particolare rimasero uccisi approssimativamente 60-75 civili. [11] Questi bombardamenti
si verificarono generalmente nel settore tenuto dalle truppe del C.E.F..
Osservatori a terra riferirono che gli attacchi dei bombardieri medi furono in maggior parte accurati e concentrati mentre gli attacchi dei bombardieri pesanti lo
furono meno ma generalmente molto efficaci. Tranne gli episodi di cui sopra, la maggior parte delle bombe cadde nell'area bersaglio. Alcune bombe caddero
leggermente corte sul lato est del Rapido e alcune caddero sul Monastero.
L'operazione "LUDLUM" era, a questo punto, in pieno svolgimento. Dalle 13:00 alle 17:30 gruppi di 8 cacciabombardieri con un'intervallo di intervallo di 10 minuti attaccarono i tre obiettivi specifici pre-individuati all'interno dell'area della città:
Dalle 13:00 alle 15:00, 18 tonnellate di bombe (16 x 1000 libbre e 41 x 500 libbre) furono sganciate sulla stazione di Cassino da 16 P40, 8 P47 e 25 A36. Il bombardamento fu generalmente accurato.
Dalle 13:45 alle 16:30, 44 tonnellate di bombe (56 x 1000 libbre, 56 x 500 libbre e 169 x 20 libbre) furono lanciate in prossimità di posizioni tedesche nell'area dell'Anfiteatro da 8 P47, 8 A36 e 80 P40, con risultati soddisfacenti.
Dalle 15:00 alle 17:00, furono lanciate 10 tonnellate di bombe (40 x 500 libbre) sulle posizioni tedesche poste sui pendii di Montecassino da 8 A36 e 24 P40 con la maggior parte delle bombe nell'area bersaglio.
L'area fu sempre pattugliata da aerei P38, sia durante la mattinata sia nel pomeriggio, senza incontrare alcun aereo nemico e senza perdite.
Phase "B" - Artillery bombardment
Il supporto dell'artiglieria all'attacco su CASSINO iniziò come previsto alle 12:00 del 15 marzo. Un totale di 890 cannoni e obici di tutti i calibri disponibili parteciparono all'azione. Il piano generale prevedeva due fasi:
Furono sparate circa 196.000 granate. Si calcolò in 2.500 tonnellate il peso delle granate ad alto potenziale esplosivo sparate sulla città durante il bombardamento ed il successivo sbarramento; ulteriori 1.500 tonnellate furono sparate su batterie nemiche e su altri bersagli.
Retrovie tedesche.
Come detto l'operazione "LUDLUM" prevedeva anche un'importante numero di azioni aeree sulle retrovie tedesche:
Nelle aree evidenziate in rosso, nell'immagine qui sotto, gli obiettivi dell'operazione "LUDLUM" previsti per il giorno "D"
Solo alcune di queste incursioni furono eseguite; in particolare, durante il pomeriggio del giorno "D" 120 B17 e 140 B24 tornarono per una seconda azione (dopo Cassino) ma trovarono le aree bersaglio completamente coperte dalle nuvole e fecero ritorno alle basi con il loro carico di bombe.
Alcuni obiettivi furono attaccati con risultati accurati ed efficaci: 34 tonnellate di bombe (19 x 500 libbre, 68 x 250 libbre, 65 x 100 libbre e 1740 x 20 libbre) furono sganciate da 47 A20 e 19 P40.
E' inoltre molto probabile che durante la fase operativa degli obbiettivi furono modificati e anticipati rispetto alla pianificazione iniziale.
Valutazione.
Sebbene l'operazione fallì il suo scopo, sono comunque possibili alcune considerazioni a partire dai risultati ottenuti.
Il 29 maggio 1944 il maggiore Scantlebury ed il capitano Raymond J. Lohr, estensore di questo rapporto, attraversarono l'area di Cassino allo scopo di effettuare una ricognizione dei danni del bombardamento.
Lasciammo Cassino percorrendo la strada per Pignataro che superammo di diverse miglia. Questa strada era evidentemente un'importante arteria di comunicazione per le linee tedesche verso sud-est. La strada è fiancheggiata da piccole fosse scavate ai margini per la conservazione delle munizioni o per postazioni di tiro. Molte pietre, zolle e buche di varie dimensioni sono visibili nei campi. Alcune sono semplicemente buchi nelle sponde dei fossati, altre sono postazioni di cannoni con sacchi di sabbia posizionate dietro un scavo o dietro un rialzo del terreno. Non abbiamo visto fortificazioni in cemento.
Le conclusioni che si possono trarre dalla nostra osservazione sono le seguenti:
* * *
Testimonianze e commenti, la stampa e i comunicati.
Rudolf Bohmler, MONTE CASSINO, Baldini e Castoldi - 1963, pag. 451
"Per effettuare il bombardamento su Cassino il Generale Eaker aveva concentrato la più ingente flotta aerea che fosse mai comparsa sul teatro di guerra del Mediterraneo.
Parteciparono all’attacco 775 aerei, di cui 575 bombardieri medi e pesanti e 200 caccia e cacciabombardieri. Sopra Cassino e Rocca Ianula, una zona dai 400 ai 1.400 m.,
260 “Fortezze volanti” del tipo B17, 220 “Mitchell” e “Marauder”, 45 A20 e 50 A36 lasciarono cadere il loro carico: 1.250 tonnellate di bombe (1) colpirono la città, le
sue immediate vicinanze e la Rocca Ianula.”
(1) Numerose fonti dichiarano 2.500 t. di bombe.
Il generale Jacob L. Devers in una lettera a Washington in data 22 marzo 1944:
“Ho creduto che il 15 marzo con l’attacco contro Cassino avessimo raggiunto il nostro scopo e che saremmo riusciti finalmente a penetrare la Valle del Liri. Abbiamo
impiegato l’aviazione, l’artiglieria e i carri armati, seguiti immediatamente dalla fanteria. Assistetti all’attacco dall’altra parte della valle: ebbe inizio con un tempo
splendido. Il bombardamento fu centrato molto bene e fu pesante; il fuoco dell’artiglieria che seguì fu ancora più pesante e più preciso. Vi presero parte 900 cannoni.
Due gruppi di bombardieri medi gettarono le prime bombe alle 8:30 in punto; vennero seguiti da 11 gruppi più pesanti e poi tre gruppi di apparecchi medi. Fino alle 9 i
gruppi si susseguirono ogni dieci minuti, dopo, ogni 15 minuti. Nonostante tutto ciò, nonostante l’eccellente appoggio dei cacciabombardieri e dell’artiglieria, che durò
tutto il pomeriggio, le truppe terrestri non riuscirono a raggiungere i primi obiettivi del loro attacco….” (1)
(1) “The War Reports of General Marshall”.
* * *
Note
Articoli
Sarà il Gen. Clark ad attribuire all'operazione per il bombardamento di Cassino il nome "Ludlum", in onore del capitano David M. Ludlum del Twelfth Weather Squadron, colui che con le sue previsioni deciderà di fatto la data del bombardamento.
01/02/2019 | richieste: 3000 | VALENTINO ROSSETTI
ARTICLES IN ENGLISH | Le battaglie | #marzo 1944, bombing, cassino
[PDF]
I BOMBARDAMENTI DI MONTECASSINO E CASSINO IN UNA TESTIMONIANZA DEL MARZO 1944
The bombings of Montecassino and Cassino in a report of March 1944.
15/05/2008 | richieste: 4541 | PIERRE ICHAC
Testimonianze | #febbraio 1944, #marzo 1944, bombing, cassino, montecassino-abbazia
15 MARZO 1944: LA DEVASTAZIONE DI VENAFRO
Gli aerei colpirono un ospedale militare marocchino uccidendo o ferendo quaranta soldati. Quarantaquattro vittime vi furono fra le artiglierie alleate. .... Per i soldati in attesa nelle zona vicina al bersaglio fu uno spettacolo tanto pericoloso quanto impressionante.
13/03/2007 | richieste: 5202 | GIOVANNI PETRUCCI
Le battaglie, I luoghi | #marzo 1944, bombing, venafro
IL BOMBARDAMENTO DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO E DELLA CITTA' DI CASSINO
La Sovrintendenza italiana ai musei dell’Italia meridionale aveva posto in particolare rilievo il valore storico di Monte Cassino e il Comando della 5ª Armata aveva ribadito dal canto suo la necessità di preservare l'edificio dai bombardamenti.
24/07/2002 | richieste: 11642 | MARTIN BLUMENSON
Le battaglie | #febbraio 1944, #marzo 1944, bombing, cassino, montecassino-abbazia
Immagini
La raccolta presente sul sito.
Collegamenti