Fotografie e immagini - Visualizzazione
Immagine id 3173
Descrizione
Il Panther Ausf. A "331" del I./Pz.Rgt 4, abbandonato sulla SS.82 vicino S.Giovanni Incarico. Aveva le famose cassette sul cofano motore, elemento comune a molti carri del reparto. E' un esemplare interessante, dato che pur avendo il periscopio del cannoniere conserva il mantello del cannone con l'apertura binoculare del TZF 12, un elemento presente sull'Ausf.D , insieme alle 'pistol port', che era più frequente vedere sugli A di produzione iniziale.
Info by Giulio de Alessandris.
Crediti
NARA
Tag
Cronologia
Inserita: 21/12/2011. Informazioni aggiornate: 04/11/2018.
Se disponete di ulteriori informazioni, contattateci.
Tornate alla pagina con il risultato dell'ultima ricerca.
Articoli associati.
Nel marzo 1943 la III.Abteilung del Panzer-Regiment 4, appartenente alla 13. Panzer-Division che dal 1941 aveva operato ininterrottamente sul fronte orientale, venne inviato in Francia per un periodo di addestramento e in autunno cominciò a ricevere in dotazione i nuovi carri Panther, diventando la I.Abteilung dello stesso Reggimento.
21/12/2011 | richieste: 3630 | ROBERTO MOLLE
Spigolature | armi-equipaggiamenti, germania, tank, unità-reparti
LA SECONDA GUERRA MONDIALE A ROCCASECCA - PANTHER 221
Il Panther V era un carro pesante progettato e realizzato nel 1943 per contrastare sul fronte russo il T 34.
14/08/2001 | richieste: 9930 | ROBERTO MOLLE
Ricerche | armi-equipaggiamenti, germania, roccasecca, tank
LA SECONDA GUERRA MONDIALE A ROCCASECCA - ON PANTHER AND MELFA AGAIN
Ecco altre informazioni ed immagini relative ai carri tedeschi Panther e alla Battaglia del Melfa.
02/06/2001 | richieste: 8222 | ROBERTO MOLLE
Ricerche | armi-equipaggiamenti, diadem-op, germania, melfa-fiume, roccasecca, tank
RICORDI DEL TEMPO DI GUERRA - IL PANTHER CON LA FASCINA
Roberto Molle documenta la presenza dei Panther tedeschi a Roccasecca.
17/03/2001 | richieste: 7602 | ROBERTO MOLLE
Ricerche | armi-equipaggiamenti, germania, roccasecca, tank
Condivisione e uso.
Le fotografie possono essere utilizzate nel rispetto di quanto previsto dalla licenza (cc).
In generale, se utilizzate una fotografia dovete mantenerne l'integrità (senza ritagliarla, ricolorarla o apporre watermark), indicare il proprietario (dove noto) ed attenervi ai termini e alle condizioni d'uso previste dall'archivio o dalla collezione a cui appartiene (dove ricorre il caso).
Fermo quanto previsto dalla legge 22 aprile 1941 n.633 e s.m.i., è sempre vietato prelevare fotografie o immagini da DAL VOLTURNO A CASSINO per utilizzarle a fini commerciali senza avere prima ottenuto l'autorizzazione dal proprietario.
Ulteriori informazioni:
Diritto della Fotografia. Wikipedia, L'enciclopedia libera. Ultima modifica: 20:44, 17 dic 2016.
(https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diritto_della_fotografia&oldid=84819484).
Limitazioni.
Qualsiasi limitazione, non nota al momento della pubblicazione sul sito, verrà immediatamente rispettata a seguito di una semplice segnalazione da parte del titolare dei diritti. Se ricorresse il caso, nella vostra segnalazione indicate l'identificativo (id) della fotografia o immagine in questione.
Every image were to be subject to any limitation will be removed immediately following a simple announcement from the copyright owner. In your announcement, indicate the identifier (id) of the photograph in question.